Locomotiva E646 FS
Fonte: Wikipedia
Le E.646 sono un gruppo di locomotive elettriche articolate per treni viaggiatori commissionate dalle Ferrovie dello Stato italiane alla fine degli anni 1950 e ritirate dal servizio nel 2009.
Le E.646 si dimostrarono subito macchine perfette per le esigenze di mobilità dell'epoca in cui furono progettate, quella del boom economico: potenti (4320 kW assorbiti a regime orario) e veloci (140 km/h) come nessun'altra locomotiva italiana esistente allora, le loro prestazioni in pianura erano di ben 900 tonnellate a 130 km/h. Le E.646 vennero assegnate alle relazioni più lunghe e importanti dell'Italia dell'epoca, come la "Freccia del Sud", ed effettuarono treni viaggiatori rapidi su tutte le direttrici più importanti del Paese fino all'immissione in servizio delle prime E.444 ed E.656.
